I collari antipulci sono una soluzione efficace e pratica per proteggere cani e gatti da pulci, zecche e altri parassiti esterni. Ecco una guida completa per un utilizzo sicuro e corretto:
🐶🐱 Perché usare un collare antipulci?
• Protezione prolungata: a seconda del prodotto, l’efficacia può durare da 4 a 10 mesi.
• Praticità: non richiede applicazioni frequenti come le pipette spot-on.
• Resistenza all’acqua: molti collari mantengono la loro efficacia anche dopo bagni o esposizione alla pioggia.
⚠️ Attenzione alla sicurezza
• Permetrina: alcuni collari per cani contengono permetrina, una sostanza tossica per i gatti. Evita l’uso di prodotti contenenti permetrina se hai gatti in casa.
• Separazione temporanea: dopo l’applicazione del collare al cane, è consigliabile tenerlo separato dal gatto per almeno 24 ore.
• Contatto umano: lavati sempre le mani dopo aver maneggiato il collare per evitare irritazioni o reazioni allergiche.
🐾 Come scegliere il collare giusto
• Età e peso: assicurati che il collare sia adatto all’età e al peso del tuo animale. Ad esempio, alcuni collari sono indicati per gattini a partire dalle 8-10 settimane di età.
• Durata dell’efficacia: verifica per quanto tempo il collare offre protezione.
• Resistenza all’acqua: se il tuo animale si bagna frequentemente, scegli un collare resistente all’acqua.
• Ingredienti: per animali con pelle sensibile, considera collari con ingredienti naturali come l’olio di Neem.
📝 Consigli pratici
• Controlli regolari: verifica periodicamente la pelle del tuo animale per assicurarti che non ci siano irritazioni o reazioni al collare.
• Sostituzione tempestiva: cambia il collare non appena la sua efficacia termina o se si danneggia.
• Consultazione veterinaria: prima di iniziare qualsiasi trattamento antiparassitario, consulta il tuo veterinario di fiducia.